SECONDO MARCO (VENETO ) :

 

Nel cuore della Valpolicella Classica, esattamente tra Verona e il Lago di Garda, i venti freddi che arrivano dai monti si alternano con quelli più miti che spirano dalle acque del lago, favorendo ottimali escursioni termiche e creando un microclima particolarmente idoneo alla coltivazione della vite.

Siamo per la precisione a Fumane, ed è qui che sono situati i 15 ettari vitati dell’azienda vitivinicola “Secondo Marco”, appartenente e gestita da Marco Speri.
Tra i filari, il classico impianto a pergola veronese è stato modificato per adottare una forma a “Y”, che aiuta una maggiore ventilazione, una migliore esposizione e un maggiore sviluppo della parete fogliare. Il risultato è dato da grappoli perfettamente schietti, i quali sono anche facilmente raccolti senza essere minimamente danneggiati. Nel massimo rispetto di quello che è l’equilibrio dell’ambiente, della natura, dell’ecosistema e della biodiversità, in vigna ogni scelta agronomica è attentamente ponderata, così da arrivare a ottenere, vendemmia dopo vendemmia, uve pregiate e ricche in ogni più piccola sfumatura organolettica.
Dalla vigna alla cantina, il frutto della terra incontra l’esperienza, la professionalità e il sapere dell’uomo, che aiutato dalle più moderne innovazioni tecnologiche, arriva a tramutare le uve in profumi e sapori puri, ogni anno diversi e originali. Nel segno dei più alti standard qualitativi, la fatica (ma anche la bellezza) del lavoro in campagna, viene trasformata in soddisfazione tramite la competenza e (perché no) tramite la creatività, cui si aggiunge anche non poca emozione nell’attesa di scoprire quelli che saranno i risultati finali.
Dal Valpolicella Classico al Ripasso della Valpolicella, dall’Amarone al Recioto della Valpolicella: sono questi i vini dell’azienda “Secondo Marco”, che sanno interpretare la tradizione di un territorio, mantenendo un perfetto equilibrio tra potenza e finezza e tra freschezza e maturità. Etichette spesso premiate dalla critica del settore e soprattutto puntualmente capaci di regalare emozioni senza mezzi termini.

 

SECONDO MARCO - AMARONE DELLA VALPOLICELLA D.O.C.G. 2013

L’Amarone della Valpolicella Classico viene interpretato dalla cantina Secondo Marco con un vino dove forza e personalità abbondano, come ci si accorge facilmente sin dai primi sorsi.

L’Amarone Classico della Valpolicella nasce da un blend di uve autoctone del territorio veneto a bacca rossa, dove ritroviamo principalmente Corvina, Corvinone e Rondinella.

Il vino Amarone della Valpolicella Classico firmato dalla cantina Secondo Marco si svela alla vista con un colore scuro e denso, che richiama la tonalità del rubino.

Al naso emergono sensazioni di piccola frutta a bacca rossa e nera, alternate a sfumature di spezie e caffè leggermente tostato. All’assaggio è di ottimo corpo, vigoroso, morbido e caldo, con un profilo consistente e gustoso, che fa leva su tannini perfettamente lavorati, che aumentano la scorrevolezza del sorso.

Un’etichetta di grande carattere e intensità, simbolo di un grande territorio e di un particolare metodo di produzione.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: 16%

 

PREMI:

 

All'Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2013 sono stati conferiti i Tre Bicchieri da Gambero Rosso.

 

59,90 €

  • esaurito

SECONDO MARCO - VALPOLICELLA D.O.C. CLASSICO SUPERIORE RIPASSO 2017

Il rosso veneto Valpolicella Classico Superiore Ripasso è un vino che nasce dalla testardaggine, dalla tenacia e soprattutto dall’umiltà che da sempre contraddistingue l’operato in vigna e in cantina di Marco Speri. Una bottiglia carica e decisa, che grazie alla tecnica del “Ripasso” sulle bucce dell’Amarone acquisisce un profilo e una personalità degni di nota, sia al naso che all’assaggio.

Viene realizzato dalla cantina Secondo Marco partendo da un taglio di Corvina  che guida il blend con un 60%, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Coratina e Pipiona.

Si rivela all’occhio con un colore rosso rubino, dotato di una bella tonalità prfondità.

All'olfattivo si sviluppa raccontando un piacevole insieme di note fruttate, mentre sul finale le narici vengono avvolte da tocchi più speziati.

In bocca è di ottimo corpo, ricco, con un sorso armonioso che evidenzia un tannino finemente integrato nella struttura generale del vino.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: 14%

 

27,90 €

  • disponibile
  • consegna 2-3 giorni lavorativi

SECONDO MARCO - VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C. 2018

Il Valpolicella Classico firmato Secondo Marco è un vino rosso veneto dai tratti interessanti. Vi è infatti un bel connubio fra la leggerezza del profilo e l’anima complessa che si riscontra al naso e al palato, dove la beva è alimentata da una buona sapidità. Una bottiglia che va assaporata con attenzione per coglierne le differenti sfumature, che trasformano le tradizioni della Valpolicella in un qualcosa di più moderno e accattivante, capace di strizzare l’occhio anche dal punto di vista dell’immagine, con una grafica che, sull’etichetta, si afferma con originalità.

nasce da un taglio in cui, oltre a Corvina, Corvinone e Rondinella, ritroviamo anche altre uve a bacca rossa ammesse dal disciplinare.

Si palesa all’occhio con un colore rubino, caratterizzato da una particolare intensità.

E’ la frutta ad affacciarsi per prima al naso, con note soprattutto di ciliegia, mentre sul finale le narici vengono circondate da tocchi più speziati.

All’assaggio è di medio corpo, con un sorso caratterizzato da un gusto fresco e sapido, di buona bevibilità.

Un’etichetta versatile in tavola, dove oltre ai classici abbinamenti con carni bianche e ricette di terra, si può sperimentare anche con i pesci in umido, cucinati con una base di pomodoro.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: 13%

 

16,90 €

  • disponibile